Modalità di approccio alle differenti tipologie di personalità
Come riconoscere la personalità del nostro coachee e le sue caratteristiche ed individuare le modalità relazionali più efficaci da adottare in un percorso di coaching.
Come riconoscere la personalità del nostro coachee e le sue caratteristiche ed individuare le modalità relazionali più efficaci da adottare in un percorso di coaching.
L’ultimo incontro dell’anno è un momento introsprettivo e di confronto su come è andato l’anno in funzione degli obiettivi condivisi e delle aspettative. E’ l’occasione per fare emergere eventuali criticità e proposte e per porre le basi per la definizione delle attività dell’anno successivo.
Il coaching somatico pone l’attenzione sull’importanza del corpo per migliorare l’esercizio della leadership, la percezione di sè e della propria presenza scenica. Obiettivo è di aiutare le persone a connettersi con le proprie aspirazioni più profonde, ascoltare finemente le sensazioni interne, recuparare il contatto con il proprio corpo e metterlo sul palcoscenico della vita per … Leggi tutto
La qualità delle domande che facciamo al nostro coachee sono alla base dell’efficacia di un percorso di coaching. Attraverso la TAD Tecnica avanzata della domanda capiremo come porre domande efficaci.