CPC Roma

Speed Coaching

Arrivare prima ai risultati. Nel futuro ci sarà chiesto sempre più spesso di arrivare velocemente al risultato desiderato con una one session o poco più. Come cambia il processo di coaching e quali competenze noi coach dobbiamo allenare o sviluppare?

Coaching Generazionale

Già oggi e sempre di più in futuro coesistono nelle organizzazioni diverse fasce generazionali. Quali competenze come coach dobbiamo allenare per approcciare con efficacia fasce così diverse? Il tema si connette al più generale tema del diversity management (non solo sapere approcciare generazioni diverse ma anche diversità culturali, religiose, etc.. sempre più presenti nelle organizzazioni). … Leggi tutto

L’illusione della continuità ed il futuro Se

Volgendo lo sguardo indietro, nel passato, vediamo enormi cambiamenti rispetto a come eravamo ma, quando guardiamo in avanti, tendiamo ad immaginare che saremo gli stessi in futuro. Riusciamo tutt’al più ad immaginarci con i capelli bianchi a vivere in mondo che sarà diverso ma non crediamo che noi stessi avremo differenti idee, punti di vista … Leggi tutto

O ENTRO “IO” O ESCE IL COACHING

Per anni ho inseguito la maestria.L’ho trovata? Assolutamente no, figuriamoci.Ma la sento vicina in alcuni momenti.Quali? Faccio un passo indietro: per anni ho “fatto il coach”. All’inizio mi serviva cancellare le tracce di me, delle mie convinzioni, modelli mentali, bias, ombre. Dovevo “inquinare” meno possibile la sessione con la mia presenza. E poi dovevo far posto alla … Leggi tutto

Il gioco e il coaching

Approfondiremo e metteremo in pratica, nel coaching one to one, l’approccio basato sul gioco, in particolare sulle carte Dixit, un tool di ispirazione da integrare nelle conversazioni di coaching, utile ad attivare possibili insights e sbloccare sessioni. Lo strumento è adatto anche ai team e alla formazione. Relatore: Claudia Minozzi, Business & Life Coach PCC – … Leggi tutto

12 sensi

Cinque, sei o…….dodici sensi? La percezione è la prima fase della conoscenza; attraverso i nostri sensi percepiamo la realtà e creiamo delle rappresentazioni che conducono alla formazione di concetti. Dalla qualità dello sviluppo dell’attività percettiva dipenderà un nuovo approccio alla conoscenza; abbiamo quindi la necessità di scoprire quali sono tutti gli organi di senso che … Leggi tutto

Coaching Supervision

Guidati da Marco Matera, esploreremo il suo modello di supervisione (nato dall’integrazione del solution focus approach con l’approccio sistemico costellativo, in accordo con il framework di supervisione EMCC). Sperimenteremo il modello grazie ad una sessione demo di Supervisione e dedicheremo il “coach the coach” all’applicazione e sperimentazione del modello. Relatore: Marco Matera – Coach, supervisor, … Leggi tutto

“Walk in Beauty” – “Ovviamente irrazionali: i meccanismi inconsapevoli che influenzano i comportamenti umani”

Il tema del nostro percorso di sviluppo di questo 2022 sarà “Walk in Beauty”, come orientarsi nell’incertezza e nell’imprevedibilità del periodo. Abbiamo preso ispirazione anche dalla preghiera del popolo Navajo che condividiamo con piacere. La trovate in questo link: https://talking-feather.com/home/walk-in-beauty-prayer-from-navajo-blessing/. Il primo incontro, a distanza, sarà focalizzato nella comprensione e sperimentazione dei meccanismi inconsapevoli che … Leggi tutto

CPC Roma – Futures studies

Per cercare di comprendere in anticipo i cambiamenti è necessario ricorrere al futuro e cioè all’unica parte della nostra vita che possiamo in qualche modo anticipare. La sola, su cui possiamo agire senza essere costretti a reagire. Gli studi di futuro sono una base necessaria oggi per interpretare i segnali trasformativi, anticipare i cambiamenti, migliorare la capacità strategica, attivare nuove competenze orientate al futuro. Relatore: … Leggi tutto