Stressati dal V.U.C.A.

Stressati dal V.U.C.A.

In un mondo che già si muoveva in un’onda crescente di volatilità, incertezza, complessità e ambiguità, il Covid ha avuto l’effetto di un booster, accelerando e potenziando tale dinamica.

Questo significa che se il cambiamento ha sempre procurato una reazione psico-fisiologica più o meno acuta (a seconda delle caratteristiche proprie dell’individuo e del sistema in cui è inserito), ora lo stress che noi così come i nostri coachee sperimentiamo, tende ad essere più intenso e “cronico”.

Che cos’è realmente lo stress dal punto di vista fisico e neurologico? Quali sono gli indicatori più significativi? Come possiamo distinguere una risposta “normale” da una “patologica”?

Dopo esserci confrontati con il punto di vista della scienza, ci sposteremo verso quello della tecnica applicabile al coaching: quali sono le metodologie e gli approcci attualmente più efficaci? Quali sono le buone pratiche che abbiamo applicato con successo a noi stessi e/o ai nostri coachee? Quali sono le loro possibili integrazioni?

 

Attività progettata dal gruppo di lavoro composto da:  Andrea Bianchi, Alessandro Ferioli, Saloni Gupta, Daniela Piccolo, Mariangela Tripaldi

The event is finished.

Tags:

Data

11 Nov 2022
Expired!

Ora

9:30 am - 5:00 pm

Luogo

On line
On line

Lascia un commento