
CPC Bologna – DOG & COACHING
INCONTRO CON HEIDI (in foto) e LETIZIA CARBONETTI: PCC ICF Coach con solida esperienza in contesti internazionali sviluppata negli anni guidando progetti di change management e processi HR fino alla carica di HR Vice President di una multinazionale. Opera anche come Adjunct Professor presso la Luiss Business School e come Coach e Trainer per Mentally Fit. In qualità di fondatrice del protocollo “Manimal” ha utilizzato la passione per i cavalli e l’abilitazione come istruttore cinofilo (ENCI) per sviluppare un percorso di training esperienziale volto ad allenare le capacità relazionali.
DOG & COACHING
Generare consapevolezza di sé, ascolto e presenza attraverso la sperimentazione attiva: la relazione con l’animale, in questa occasione il cane, farà “sentire” cosa significa ascoltare in modo autentico, riconoscere e regolare le emozioni, riconoscere e gestire gli schemi, i pregiudizi, “mantenere la presenza” in una sessione di coaching e “praticare l’ascolto attivo”.
I coach potranno allenare la capacità di auto osservazione e osservazione delle competenze ascolto e presenza attraverso un processo strutturato da utilizzare e riproporre nei contesti professionali.
Nello specifico i coach sperimentano a turno la creazione di una relazione con un coachee (il cane) del quale non sanno nulla. Nel debriefing saranno sollecitati a portare l’attenzione su ciò che hanno sentito, pensato, sull’atteggiamento coltivato, su come hanno utilizzato la comunicazione non verbale e paraverbale. Saranno anche chiamati ad osservare il comportamento dell’altro (il cane) distinguendo tra osservazione, interpretazione e giudizio.
La durata complessiva del workshop è di un’ora per un numero massimo di partecipanti che interagiscono con il cane pari a 4 e rilascia 1 CC (i partecipanti che non interagiscono con il cane svolgono il ruolo di osservatori).
La didattica si basa su un approccio esperienziale, denominato MANIMAL, che utilizza il potere della relazione tra persone e animali (cani/cavalli) per esplorare e allenare le abilità sociali. I contenuti del workshop sono estrapolati dal programma Dog&Coaching accreditato da ICF per 9 CCE.