Abitare lo spazio della presenza
Approfondiremo il rapporto che esiste tra il nostro esserci pienamente e la creazione di uno spazio in cui anche il nostro coachee possa essere pienamente presente. Con riferimento all’uso del corpo e della voce, non tanto in quanto strumenti ma in quanto risorse a cui accedere per accrescere la presenza anche quando lavoriamo in virtuale.
Sperimenteremo quest’aspetto con l’aiuto di un trainer esterno esperto nel lavoro creativo dell’attore.
Attività progettata dal gruppo di lavoro composto da : Andrea Bianchi, Barbara Cassoli, Barbara Oliveto, Caterina Pinna.
L’incontro è in presenza ed è possibile accogliere un numero limitato di ospiti. Pertanto è richiesta la prenotazione entro il 9 maggio 2022.