Articoli

ESSERE COACH PER RIABBRACCIARE LA VITA

Sabrina Agnoli Sono coach da quasi quattro anni, relativamente poco sulla linea temporale della vita professionale di molti colleghi con cui mi sono spesso confrontata, soprattutto all’inizio di questa nuova avventura professionale, leggendo le lettere scritte in stampatello che accompagnano i  loro nomi e stabiliscono inesorabilmente il numero di ore dedicato alle sessioni con i … Leggi tutto

O ENTRO “IO” O ESCE IL COACHING

Per anni ho inseguito la maestria.L’ho trovata? Assolutamente no, figuriamoci.Ma la sento vicina in alcuni momenti.Quali? Faccio un passo indietro: per anni ho “fatto il coach”. All’inizio mi serviva cancellare le tracce di me, delle mie convinzioni, modelli mentali, bias, ombre. Dovevo “inquinare” meno possibile la sessione con la mia presenza. E poi dovevo far posto alla … Leggi tutto

Quanto influisce l’identità del coach?

Fin dall’inizio, quando facevo la coach, e poi ancora quando ho cominciato ad essere una coach, ho sempre pensato: “finalmente, qui l’età conta!”. Avendo a che fare con 45/60enni e oltre (il genere era ininfluente) che volevano sentirsi più efficaci nel loro lavoro, scoprire le gioie della delega o riuscire a ritagliarsi quel famoso tempo … Leggi tutto

IL PRIMA E IL DOPO 

Come la biografia professionale del coach influenza il suo coaching. Ho iniziato lavorando in pubblicità: per quasi vent’anni ho fatto il copywriter, il creativo, il comunicatore. Poi, nella maturità della mia vita professionale, mi sono dedicato alla formazione manageriale e al coaching. Un prima e un dopo molto diversi, in mondi molto distanti fra loro. … Leggi tutto

IL COACHING E LA PA:

UN INCONTRO INNOVATIVO CHE PRODUCE CAMBIAMENTO DIFFUSO a cura del Team coaching della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)  “Esistono esperienze aziendali che hanno il potenziale per ispirare le soluzioni organizzative del futuro”. Maria Elisa Mastinu, Facilitatrice della CPC Bologna2, ha partecipato ,insieme ad altri professionisti, ad un percorso  di coaching  dedicato ai dirigenti della Pubblica Amministrazione … Leggi tutto

CUSTODIRE L’ANIMA

Ampie sono le strade e le attività che le CPC locali mettono in atto per arricchire e intensificare le competenze dei coach, in una continua ricerca di crescita professionale e in particolar modo “dell’essere persona”. Ad esempio la CPC “Compagnia del Destino” ha organizzato una giornata di formazione con un esperto di antroposofia, Giorgio Tarditi … Leggi tutto

Gli strumenti principali del coaching:

 il minset del coach, l’osservazione e le domande Sempre più spesso le aziende utilizzano il coaching come strumento per lo sviluppo  delle risorse e capacità personali delle proprie organizzazioni.  Questo per affrontare quest’epoca nella quale  tutto cambia velocemente e affrontare l’instabilità dei diversi contesti che richiedono un adattamento e una risposta adeguata. Nell’organizzazione uno dei … Leggi tutto

Il silenzio nel coaching

di Paolo Marinovich Nel frastuono della guerra e dei racconti che inondano le televisioni e le reti social, ho sentito il bisogno di rincontrare il silenzio e recuperare la piena coscienza del suo valore. È una risorsa fondamentale anche nella nostra professione di coach e come tale va coltivata e allenata; perché il mondo esterno … Leggi tutto

Il setaccio e il martello.

Riflessioni sulla complessità necessaria e l’incertezza da accogliere “Molti miei conoscenti stanno usando quel prodotto. Ora lo vedo in tutti i negozi. Deve essere veramente buono.” “Il nuovo collega ha un viso aperto e sorridente, e poi viene da un’università di altissimo livello. Fara senz’altro bene qui da noi!” “Ho avuto solo sfortuna, mentre tu … Leggi tutto

SAI COME MOTIVARE IL TUO COACHEE?

Che cosa è la motivazione e perché è così importante saperla riconoscere ed attivare in un percorso di coaching c’è lo ha sapientemente spiegato Diego Ingrassia che abbiamo ospitato come trainer all’interno della nostra CPC Milano 4. Diego ci ha invitato infatti a riflettere come la nostra visione del mondo e il nostro modo di … Leggi tutto