IL PRIMA E IL DOPO 

Come la biografia professionale del coach influenza il suo coaching. Ho iniziato lavorando in pubblicità: per quasi vent’anni ho fatto il copywriter, il creativo, il comunicatore. Poi, nella maturità della mia vita professionale, mi sono dedicato alla formazione manageriale e al coaching. Un prima e un dopo molto diversi, in mondi molto distanti fra loro. … Leggi tutto

IL COACHING E LA PA:

UN INCONTRO INNOVATIVO CHE PRODUCE CAMBIAMENTO DIFFUSO a cura del Team coaching della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)  “Esistono esperienze aziendali che hanno il potenziale per ispirare le soluzioni organizzative del futuro”. Maria Elisa Mastinu, Facilitatrice della CPC Bologna2, ha partecipato ,insieme ad altri professionisti, ad un percorso  di coaching  dedicato ai dirigenti della Pubblica Amministrazione … Leggi tutto

CUSTODIRE L’ANIMA

Ampie sono le strade e le attività che le CPC locali mettono in atto per arricchire e intensificare le competenze dei coach, in una continua ricerca di crescita professionale e in particolar modo “dell’essere persona”. Ad esempio la CPC “Compagnia del Destino” ha organizzato una giornata di formazione con un esperto di antroposofia, Giorgio Tarditi … Leggi tutto

Gli strumenti principali del coaching:

 il minset del coach, l’osservazione e le domande Sempre più spesso le aziende utilizzano il coaching come strumento per lo sviluppo  delle risorse e capacità personali delle proprie organizzazioni.  Questo per affrontare quest’epoca nella quale  tutto cambia velocemente e affrontare l’instabilità dei diversi contesti che richiedono un adattamento e una risposta adeguata. Nell’organizzazione uno dei … Leggi tutto

L’innovazione dell’evoluzione professionale

Comunicato stampa sull’accordo tra Comunità di pratica di Coaching e Hacking Talents   Quando il digitale facilita il lavoro del coach Hacking Talents lancia il servizio di matching che permette agli individui di evolvere allineando il proprio progetto di vita personale e la propria crescita professionale. Nel disegno di questo percorso, il coaching è uno … Leggi tutto

Il silenzio nel coaching

di Paolo Marinovich Nel frastuono della guerra e dei racconti che inondano le televisioni e le reti social, ho sentito il bisogno di rincontrare il silenzio e recuperare la piena coscienza del suo valore. È una risorsa fondamentale anche nella nostra professione di coach e come tale va coltivata e allenata; perché il mondo esterno … Leggi tutto

La nostra esistenza somiglia a una fiaba?

Come CPC sistemica abbiamo avuto voglia di cominciare il 2022 con un po’ di magia! Per farlo, al primo train the coach dell’anno. Abbiamo invitato Claudio Tomaello,  counselor, narratore e attore di fiabe e tanto altro. Qui il link al suo sito https://www.claudiotomaello.com/ Come ci può aiutare la fiaba in un percorso di crescita? La … Leggi tutto

FENOMENOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE IN AMBITO OSPEDALIERO

Autori : Salvatore Bauleo ed Elisa Tassinari Immersi nel contesto pandemico ormai da tempo, “bombardati” ogni giorno da messaggi che evidenziano la fragilità della nostra salute e le difficoltà che il sistema sanitario italiano si trova a fronteggiare quotidianamente, abbiamo sentito l’esigenza come CPC Sistemica, di esplorare il mondo ospedaliero un po’ più da vicino, … Leggi tutto

Il setaccio e il martello.

Riflessioni sulla complessità necessaria e l’incertezza da accogliere “Molti miei conoscenti stanno usando quel prodotto. Ora lo vedo in tutti i negozi. Deve essere veramente buono.” “Il nuovo collega ha un viso aperto e sorridente, e poi viene da un’università di altissimo livello. Fara senz’altro bene qui da noi!” “Ho avuto solo sfortuna, mentre tu … Leggi tutto