Autore: comunicazione

La nostra esistenza somiglia a una fiaba?

Come CPC sistemica abbiamo avuto voglia di cominciare il 2022 con un po’ di magia! Per farlo, al primo train the coach dell’anno. Abbiamo invitato Claudio Tomaello,  counselor, narratore e attore di fiabe e tanto altro. Qui il link al suo sito https://www.claudiotomaello.com/ Come ci può aiutare la fiaba in un percorso di crescita? La … Leggi tutto

FENOMENOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE IN AMBITO OSPEDALIERO

Autori : Salvatore Bauleo ed Elisa Tassinari Immersi nel contesto pandemico ormai da tempo, “bombardati” ogni giorno da messaggi che evidenziano la fragilità della nostra salute e le difficoltà che il sistema sanitario italiano si trova a fronteggiare quotidianamente, abbiamo sentito l’esigenza come CPC Sistemica, di esplorare il mondo ospedaliero un po’ più da vicino, … Leggi tutto

Il setaccio e il martello.

Riflessioni sulla complessità necessaria e l’incertezza da accogliere “Molti miei conoscenti stanno usando quel prodotto. Ora lo vedo in tutti i negozi. Deve essere veramente buono.” “Il nuovo collega ha un viso aperto e sorridente, e poi viene da un’università di altissimo livello. Fara senz’altro bene qui da noi!” “Ho avuto solo sfortuna, mentre tu … Leggi tutto

SAI COME MOTIVARE IL TUO COACHEE?

Che cosa è la motivazione e perché è così importante saperla riconoscere ed attivare in un percorso di coaching c’è lo ha sapientemente spiegato Diego Ingrassia che abbiamo ospitato come trainer all’interno della nostra CPC Milano 4. Diego ci ha invitato infatti a riflettere come la nostra visione del mondo e il nostro modo di … Leggi tutto

(Troppo) elementare, Watson!

Di Mario Maresca Il titolo di questo articolo è una frase famosa, anche se un po’ rimaneggiata: il classico intercalare di Sherlock Holmes, investigatore dall’acume sublime e dall’eccellente spirito di osservazione, quando spiegava al suo amico, il Dr. Watson, come fosse arrivato a determinate conclusioni, partendo da indizi scarni. Il personaggio inventato dall’estro di Sir … Leggi tutto

La sfida del pensiero sistemico

Salvatore Bauleo e Elisa Tassinari- CPC Sistemica Nell’incontro del 9 settembre 2021, la CPC Sistemica di Bologna ha avuto il piacere di ospitare Rocco Scolozzi, formatore e facilitatore, futurista professionista e socio-ecologo, che ha illustrato nel suo intervento come sviluppare la capacità di pensare per sistemi che si pongono in relazione tra loro con una … Leggi tutto

CPC Oltre gli schemi – La Password che parla di te

password

Quale è la tua chiave di accesso? Sono tante le attività che mettiamo in essere negli incontri delle CPC locali cui apparteniamo; durante l’incontro del 27 settembre della CPC “Oltre gli Schemi”, nel solco della loro identità enunciata nel sito della Comunità di pratica, hanno affrontato, con il loro modo unico, il tema della  parola … Leggi tutto

Apprendere attraverso l’esperienza

La vita è una sequenza ininterrotta di esperienze, da ognuna delle quali si apprende qualcosa. L’esperienza innesca la riflessione, la ricerca di concetti astratti di riferimento, la generazione di idee e la volontà di tradurle in atto; sperimentarle attivamente, valutarne gli esiti, migliorarle, cambiare i riferimenti precedenti. Così l’apprendimento nasce sempre dall’esperienza, ossia da ogni … Leggi tutto

Come possiamo tessere l’umano nell’ordito delle imprese

Tra Società Benefit, B Corp e Coaching Nell’ambito dell’attività di Train the Coach la CPC Sistemica nell’incontro di giugno ha invitato come relatore Gaia Corazza, coach MCC ICF, docente Luiss e fondatrice di Generativa srl, società Benefit e B Corp, la cui ragion d’essere sta nel facilitare e accompagnare persone, organizzazioni e  imprese nei processi … Leggi tutto

Facilitare i Facilitatori

Breve storia di una esperienza entusiasmante che ha segnato concretamente la creazione del Gruppo dei Facilitatori e Vice e dato vita a nuovi impulsi per la nostra comunità. Questa storia inizia il“4 marzo”,  come il titolo della  nota canzone di Lucio Dalla.  In questa data  è iniziato il primo corso per i Facilitatori e Vice … Leggi tutto